Sabato 29 luglio 2017 l’Orienteering Pinè A.S.D. organizza a Baselga di Pinè la 2^ Edizione del TROFEO ALTOPIANO DI PINE’, gara di Corsa su Strada inserita nel calendario 2017 del Centro Sportivo Italiano, valida quest’anno anche come 1° MEMORIAL ROMANO BROSEGHINI. Oltre alle gare agonistiche, riservate agli atleti regolarmente iscritti al C.S.I., dalle ore 18:15 è possibile per tutti cimentarsi in un percorso non competitivo di 2,7 km, attraverso i paesi di Vigo e Ferrari.
Per tutti gli iscritti sono previsti premi di partecipazione, gadget e un piatto di pasta offerto dagli Alpini di Baselga. Dopo le premiazioni cena, musica e ballo per tutti presso la Festa degli Alpini.

LOCANDINA               VOLANTINO             L’ADIGE 29/07/17

NEL RICORDO di ROMANO BROSEGHINI

Nel 2016 l’Orienteering Pinè si è cimentato per la prima volta nell’organizzazione di una gara di Corsa su Strada, il 1° Trofeo Altopiano di Pinè, con grande successo e soddisfazione di organizzatori e partecipanti. Fra i promotori ed organizzatori di quella gara c’era ROMANO BROSEGHINI, vicepresidente, preparatore atletico, istruttore, anima e trascinatore del settore Atletica dell’Orienteering Pinè. Lo scorso 8 ottobre Romano è tragicamente mancato, lasciando un profondo vuoto nell’Associazione ed in tutti quelli che lo hanno conosciuto. A Romano va dato il merito di aver fatto crescere questa Associazione sportiva non solo nei numeri ma anche nello spirito e nel modo di interpretare lo sport, inteso come modo bello e sano di stare assieme e di divertirsi ognuno secondo le proprie possibilità e abilità. Nel nome e a memoria di Romano, a ricordo della sua straordinaria persona, a riconoscenza per tutto il bene che ci ha generosamente donato, l’Orienteering Pinè vuole dedicare a lui questa seconda edizione del Trofeo Altopiano di Pinè, 1° Memorial Romano Broseghini.

ISCRIZIONI

La partecipazione alle GARE AGONISTICHE è riservata agli atleti delle società CSI in regola con il tesseramento per il 2017. Le iscrizioni sono gratuite e vanno inviate da parte delle Società entro le ore 18.00 di giovedì 27 luglio 2017 via e-mail all’indirizzo info@orpine.it  indicando Cognome, Nome, Data di nascita e Numero di Tessera CSI.

Per il PERCORSO NON COMPETITIVO le iscrizioni sono aperte a tutti ed è richiesta una quota di iscrizione di 5,00 €. Le iscrizioni vanno effettuate preferibilmente entro giovedì 27 luglio via e-mail all’indirizzo info@orpine.it o telefonicamente al numero 347-1360467 (Flavia), indicando Nome, Cognome, Anno di nascita e Comune di residenza. Potranno essere effettuate anche sul campo gara entro le ore 17:45.

RITROVO

Il ritrovo della manifestazione è previsto dalle ore 15:00 di sabato 29 Luglio a BASELGA DI PINE’ in Via del 26 Maggio, presso la tradizionale Festa degli Alpini. Inizio delle gare dalle ore 16:00.

Siamo spiacenti, non sono disponibili immagini per questa regione.
Siamo spiacenti, non sono disponibili immagini per questa regione.
Siamo spiacenti, non sono disponibili immagini per questa regione.
Siamo spiacenti, non sono disponibili immagini per questa regione.
Siamo spiacenti, non sono disponibili immagini per questa regione.
Siamo spiacenti, non sono disponibili immagini per questa regione.
Siamo spiacenti, non sono disponibili immagini per questa regione.
Siamo spiacenti, non sono disponibili immagini per questa regione.
Siamo spiacenti, non sono disponibili immagini per questa regione.
Siamo spiacenti, non sono disponibili immagini per questa regione.
Siamo spiacenti, non sono disponibili immagini per questa regione.
Siamo spiacenti, non sono disponibili immagini per questa regione.
PROGRAMMA

PROGRAMMA

PERCORSI AGONISTICI

Le lunghezze complessive previste per le varie categorie si sviluppano su tre percorsi, aventi le seguenti caratteristiche:

PERCORSO CORTO (colore giallo): lunghezza 900 m (di cui 260 m su strada sterrata e 640 m su strada pavimentata) con dislivello di 20 m

PERCORSO CORTO

PERCORSO MEDIO (colore blu): lunghezza 1050 m (di cui 260 m su strada sterrata e 790 m su strada pavimentata) con dislivello di 25 m

PERCORSO MEDIO

PERCORSO LUNGO (colore fucsia): lunghezza 2700 m (di cui 700 m su strada sterrata e 2000 m su strada pavimentata) con dislivello di 80 m

PERCORSO LUNGO

I percorsi CORTO e MEDIO sono gli stessi del 2016, mentre il percorso LUNGO è stato allungato verso il paese di Ferrari, attraverso caratteristiche stradine e ombreggianti pinete.

PLANIMETRIA

PERCORSO NON COMPETITIVO

Il percorso non competitivo, con partenza prevista alle 18:15, si sviluppa sul percorso LUNGO di cui sopra, attraverso le strade, i boschi ed i paesi di Vigo e Ferrari, per un totale di 2,7 km, facilmente percorribili da tutti a passo libero. Come l’anno scorso a tutti i partecipanti verrà consegnato alla partenza un palloncino colorato, da portare lungo il tragitto, creando così una simpatica e particolare coreografia. Nel costo dell’iscrizione è compreso, oltre al palloncino, un piccolo pacco gara e il buono per il pasta-party offerto dagli Alpini di Baselga.

PREMIAZIONI

Si svolgeranno al termine di tutte le gare, presumibilmente verso le ore 19:00 e prevedono:

– Premio di partecipazione e pasta-party per tutti i concorrenti
– Premio di merito ai primi 3 classificati/e di ogni categoria
– Trofeo 1° Memorial Romano Broseghini alla 1^ società classificata
– Coppe alla 2^, 3^, 4^ e 5^ società classificata
– Premi a estrazione fra tutti i presenti

FESTA ALPINA

Al termine delle premiazioni sarà possibile per tutti cenare presso la tradizionale FESTA DEGLI ALPINI di Baselga di Pinè, con a seguire serata di musica e ballo a volontà.

Per tutti i partecipanti gli Alpini di Baselga offriranno un piatto di pasta (disponibile anche per eventuali intolleranze da segnalare all’atto dell’iscrizione)

INFORMAZIONI

– via E-MAIL all’indirizzo: info@orpine.it
– via TELEFONO al numero: 347-1360467 (Flavia)
– al sito WEB della Società: www.orpine.it

SPONSOR

La manifestazione è organizzata con la collaborazione e il sostegno economico di numerosi sponsor, che con il loro contributo hanno permesso la realizzazione dell’evento: